
Un'attività che ho intrapreso da poco, e a cui dedico il tempo libero, è dipingere porcellane in miniatura per doll's house. La passione è nata con l'acquisto di un palazzo in kit (il fatto di essere in scala 1:12 non gli impedisce di misurare cm. 125 di facciata x cm. 70 di spessore x cm. 80 di altezza!), che si compone di 18 vani su tre piani, naturalmente tutti da arredare in scala… dai mobili ai vasi, dalle tappezzerie ai pavimenti, dalle scale ai quadri e alle piante ornamentali… I lavori non proseguono omogenei in tutte le stanze: a volte i tappezzieri fermano l'attività in una e non tornano per diverso tempo, ma al loro posto arriva l'arredatore che inizia a sistemare mobili e stoviglie…! Le fotografie seguenti danno un'idea della partenza (un notevole lavoro di falegnameria!), e del punto a cui sinora sono arrivati i lavori in alcuni locali. Il vasellame, i quadri e i tavolini sono in porcellana dipinta; i piatti sono riproduzioni in miniatura di piatti decorativi che realizzo in grandezza normale: ad esempio, i piatti con i castelli hanno un diametro di cm. 3! I tavolini, tondi od ovali, sono realizzati a partire da una piastra in porcellana montata successivamente su un supporto in legno o metallo che fa da piede. Ad imitazione mia, la padrona di questo palazzo dipinge la porcellana e possiede un proprio atelier, collocato in mansarda, provvisto di una notevole scorta di oggetti bianchi. A giorni arriverà il forno per la cottura.